La capacità generativa dei progetti del Terzo Settore
Bologna, sala 20 maggio 2012, viale della Fiera n. 8, Mercoledì 01 Dicembre 2021 dalle ore 14:00 fino alle ore 17:00

Mercoledì 1 dicembre dalle 14 alle 17, la Regione Emilia Romagna, organizza a Bologna presso la sala 20 maggio 2012, viale della Fiera n. 8, un'iniziativa in presenza e on-line su co-progettazione e innovazione sociale "La capacità generativa dei progetti del Terzo Settore" per stimolare una riflessione condivisa a partire dalle esperienze attivate dalle comunità. In occasione dalla Giornata mondiale del volontariato che si tiene ogni anno il 5 dicembre.
Il seminario sarà l’occasione per una riflessione comune ed un confronto tra tutti i soggetti interessati sui temi dell’innovazione sociale e delle potenzialità generative delle nuove forme di collaborazione fra PA e Terzo Settore, con un focus sul valore del Volontariato quale motore di coesione e di resilienza delle comunità.
Programma
Saluti di apertura
- Elly Schlein, Vicepresidente della Regione Emilia-Romagna
- Fausto Viviani, Portavoce del Forum T.S. Emilia-Romagna
Presentazione delle ricerche
- Prima valutazione degli esiti delle progettazioni di rilevanza locale finanziate dai bandi regionali di ambito distrettuale a cura di AICCON Cooperazione e Non Profit, Forlì
- L’evoluzione del rapporto Pubblico-Privato alla luce del Nuovo Codice del Terzo settore
- La co-programmazione e la co-progettazione nei sistemi di welfare locale. Nove studi di caso in Emilia-Romagna a cura di IRESS, Bologna
Il seminario sarà l’occasione per una riflessione comune ed un confronto tra tutti i soggetti interessati sui temi dell’innovazione sociale e delle potenzialità generative delle nuove forme di collaborazione fra PA e Terzo Settore, con un focus sul valore del Volontariato quale motore di coesione e di resilienza delle comunità.
- iscrizione in presenza: sala 20 maggio 2012, Viale della Fiera n. 8, Bologna
- iscrizione on-line: riceverò il link di collegamento prima dell’iniziativa
Link alla pagina dell’iniziativa: La capacità generativa dei progetti del Terzo Settore — Sociale (regione.emilia-romagna.it)
Condividi e proponi
Condividi l'articolo presente in questa pagina per diffondere le informazioni sulle più imporanti reti sociali o oppure proponi l'articolo sui più importanti social news