Edizione anno 16 - numero 1 marzo 2009

In questa sezione si potrà scaricare il giornalino in formato PDF e leggere direttamente on-line l'editoriale di Chiara Savelli.
Editoriale: L'energia della speranza
Chi oggi soffre per la crisi, perde il lavoro o la casa, non saprebbe spiegare quali sono le "patologie del capitalismo" di cui fa le spese, né discorrere dei "prodotti derivati".
Come stare davanti a questi fatti? Come aiutare?
Anzitutto bisogna cominciare a domandarsi se le cose che riempiono la nostra vita sono veramente essenziali e quali lo siano.
I grandi economisti invocano regole che in futuro aiutino l'uomo a separare con più efficacia il bene dal male, ciò che è sano da ciò che è malato. Ma dove attingere i criteri per costruire queste nuove regole? E' necessario imparare di nuovo e assieme quale sia il valore vero della vita, fare esperienza che le cose che restano sono l'amicizia e l'aiuto reciproco. Non si tratta infatti di una crisi della fiducia? Lo dicono tutti. Le banche crollano per questo. La fiducia è quella fede senza la quale la civiltà non si sviluppa, senza la quale nessuno può più costruire sul lavoro degli altri. Anzitutto perciò, anche attraverso gli spazi di vita del volontariato, dobbiamo ricostruire ambiti dove educare a questo. Dobbiamo riscoprire il nesso autentico tra lavoro e dignità personale. Il lavoro compie l'uomo perchè sprigiona dal suo interno l'energia che viene dall'ideale di una vita bella, piena e giusta. L'uomo nel lavoro cambia il mondo circostante e fa una esperienza di compimento. In un tempo difficile come quello che stiamo vivendo è questa idea di lavoro e la disponibilità al rischio che sono avvilite. Si tratta perciò di ricostruire un tessuto di fiducia, di sacrificio portato assieme, un senso di unità che tiene dentro tutti. Ma per questo servono persone disposti a impegnare i propri mezzi, la propria creatività, a esporsi di persona. Nella lingua cinese, l'ideogramma di crisi e quello di opportunità sono uguali. E' vero: se vissuta così la crisi sarà una grande occasione per educarci alla responsabilità verso tutto e tutti.
Chiara Savelli
Sommario
- Editoriale - L'energia della speranza
Chiara Savelli - L'intervista - La rete della solidarietà cresce
a cura di Chiara Savelli - Associazioni - La memoria della solidarietà
Paola De Mattè - Il progetto - La sfida dell'accessibilità
Serena Cartocci - I progetti - I progetti approvati al Co.Ge. a dicembre 2008
- I progetti - I progetti approvati al Co.Ge. a dicembre 2008
- La riflessione - I tre saperi
Fernando Zanfini - La riflessione - La finanza etica
Claudio Ferrari - Bacheca - La carità vince la crisi
Stefano Pianori
Documenti allegati
- Solidarietà Edizione anno 16 - numero 1 marzo 2009
Solidarietà Edizione anno 16 - numero 1 marzo 2009